5 scenari sui prezzi delle case che potrebbero verificarsi nel 2025

I pagamenti mensili dei mutui hanno raggiunto livelli record nel 2024, rendendo la proprietà di una casa fuori dalla portata di molti americani. La mancanza di scorte e la domanda stabile hanno continuato ad aumentare i prezzi delle case, anche quando i tassi ipotecari variavano dal 6% al 7%.

Le recenti mosse della Federal Reserve hanno attirato l'attenzione degli acquirenti, con due tagli dei tassi di interesse e accenni ad ulteriori tagli. Ma con così poche case disponibili per l’acquisto, nessuno è sicuro di come reagiranno i prezzi.

Cosa potrebbe accadere ai valori delle case nel 2025? Gli esperti immobiliari vedono diversi modi possibili. Di seguito, descriveremo in dettaglio cosa potrebbe svilupparsi e cosa puoi fare per prepararti se sei sul mercato per acquistare una casa l'anno prossimo.

Gli esperti immobiliari da noi consultati prevedono una crescita moderata dei prezzi delle case per il prossimo anno.

"L'inventario limitato combinato con la continua domanda degli acquirenti, soprattutto nei quartieri ricercati, continuerà a esercitare una pressione al rialzo sui prezzi", spiega Jason Mudd, socio amministratore di Cindy Raney & Team, un gruppo di consulenza immobiliare di lusso.

Yoan Dorat, agente immobiliare di lusso presso One Sotheby's International Realty, aggiunge che nei mercati del lusso "la domanda rimarrà forte a causa dell'attrattiva della zona per gli acquirenti benestanti".

Il mercato potrebbe tuttavia prendere direzioni diverse, ad esempio aumenti costanti in alcune aree e potenziali correzioni in altre. Di seguito esamineremo cinque possibili scenari nei prossimi mesi.

Scenario 1: aumento moderato dei prezzi

Kevin Ryan, direttore finanziario di Better.com, afferma che un forte mercato del lavoro combinato con gli acquirenti dei millennial e della generazione Z manterrà i prezzi alti, soprattutto nei luoghi in cui gli alloggi scarseggiano. Anche in questo scenario la posizione sarà fondamentale. "Gli acquirenti dovrebbero aspettarsi prezzi fissi nelle aree desiderabili dove il mercato del lusso continua a vedere una domanda elevata", sottolinea Doret.

Scenario 2: stabilizzazione dei prezzi

Se più proprietari di casa decidessero di vendere nel 2025, il costo degli alloggi potrebbe stabilizzarsi invece di continuare ad aumentare. "La stabilizzazione dei prezzi richiederà un equilibrio tra domanda e offerta, che sarà raggiunto attraverso un moderato aumento delle scorte e una regolare attività degli acquirenti", spiega Ryan.

Questo scenario dipende in gran parte dai tassi di interesse. Tassi più bassi potrebbero incoraggiare più venditori a mettere in vendita le loro case mantenendo una domanda costante da parte degli acquirenti. Il risultato è un mercato più equilibrato in cui nessuna delle due parti ha il sopravvento.

Scenario 3: correzioni dei prezzi regionali

Alcuni mercati immobiliari potrebbero registrare un calo dei prezzi, mentre altri rimarranno forti nel 2025. “Le correzioni dei prezzi regionali si verificheranno a causa delle disparità economiche locali, come il calo del mercato del lavoro o le sfide specifiche del settore”, afferma Ryan.

Queste riparazioni potrebbero danneggiare aree o luoghi eccessivamente edificati che perderanno residenti in altre aree. Quando le persone si allontanano dalle città costose, i prezzi locali spesso diminuiscono. Lo stesso può accadere in aree in cui i costruttori hanno aggiunto troppe nuove case, anche se altri mercati rimangono stabili.

Scenario 4: calo significativo dei prezzi

Se l’economia dovesse peggiorare, potrebbe verificarsi un calo diffuso dei prezzi delle case. "Diminuzioni significative si verificheranno a seguito di rapidi aumenti dei tassi di interesse, di una grave recessione e di un aumento della disoccupazione", osserva Ryan.

Sebbene questo scenario sia meno probabile, potrebbe colpire alcuni mercati più duramente di altri. "La minore domanda da parte degli acquirenti, insieme a tassi di interesse più elevati, potrebbe portare a prezzi più bassi nei mercati che hanno registrato aumenti di prezzo elevati", avverte Doret. Un aumento delle vendite di immobili in difficoltà potrebbe abbassare ulteriormente i prezzi.

Scenario 5: segmentazione del mercato

Potresti vedere andamenti dei prezzi diversi a seconda del tipo di casa che acquisti nel 2025. Secondo Dorat, si prevede che le case di lusso diventeranno più costose poiché gli acquirenti facoltosi cercano investimenti stabili. Ma gli acquirenti per la prima volta potrebbero fare una pausa. I prezzi delle case entry-level potrebbero scendere se i tassi di interesse elevati continuano a limitare il potere d’acquisto.

La linea di fondo

Anche se è difficile prevedere dove andranno i prezzi delle case l’anno prossimo, puoi prepararti ad agire quando sarà il momento giusto. Inizia migliorando il tuo punteggio di credito (se necessario), ottenendo la pre-approvazione per un mutuo e parlando con gli istituti di credito per comprendere il tuo budget.

"Gli acquirenti di nuove case dovrebbero avere una strategia che includa il remortgaging quando i tassi di interesse scendono", consiglia Ryan. In questo modo, puoi acquistare quando trovi la casa perfetta e ridurre i pagamenti mensili e i costi degli interessi se e quando i tassi scendono.

Related News Imprenditori immobiliari

Articoli Correlati

processo e progresso

#יםמהשבוי שני אמראם #Post5 Nelle seguenti transazioni ci siamo già concentrati sulle zone migliori della città, portando il miglioramento della proprietà ad un livello superiore. Il primo immobile che ha segnato la…